La miglior qualità dell'acqua

Agriturismo di montagna energeticamente autosufficiente
La Val Venosta è una delle regioni più soleggiate, ma anche tra le più aride dell'Alto Adige. Quando, molti decenni fa, fu costruita la centrale idroelettrica di Naturno, molte sorgenti utilizzate dai contadini per l'irrigazione si prosciugarono a causa della costruzione dei tunnel destinati a trasportare l'acqua alla centrale. Come risarcimento, ai contadini fu promessa, a vita, l'erogazione gratuita di elettricità o il diritto a una determinata quantità di acqua per l'irrigazione. Al maso Oberversanthof e nei masi circostanti si optò per la seconda possibilità, una decisione che, per nostra fortuna, ci beneficia ancora oggi. L'acqua, infatti, viene utilizzata non solo per l'irrigazione dei campi, ma anche per la produzione di energia elettrica. Così, già molti anni fa, il maso Oberversanthof divenne autosufficiente dal punto di vista energetico. Nella costruzione dell'arduus è stato per noi fondamentale proseguire su questo percorso di sostenibilità. Poiché la produzione propria consente solo una quantità limitata di energia, abbiamo cercato di ottimizzarne l'utilizzo. Siamo riusciti a collegare in modo intelligente le nostre fonti di energia, prestando particolare attenzione all'efficienza energetica: il nostro edificio è pertanto ancora oggi completamente autosufficiente. A proposito di acqua: anche noi disponiamo di una sorgente d’acqua potabile propria, la cui qualità ha suscitato ammirazione anche tra i periti incaricati dei controlli.